
Master in Gestione dell'Industria Alimentare
Pollentia, Italia
DURATA
2 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Richiedere la prima data di inizio
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 14.000 / per year
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
Introduzione
Un corso di laurea interamente dedicato all'alimentazione
Acquisire una solida conoscenza dei sistemi alimentari e dei processi economici, sociali e culturali legati all'alimentazione. Imparare a leggere e interpretare le tendenze del mercato in rapida evoluzione per posizionarsi nel mondo del lavoro come specialista dell'innovazione, analista di mercato o sviluppatore di prodotti &.
Iniziate la vostra carriera nell'industria alimentare con un corso di business e management interamente dedicato al cibo.
Galleria
Borse di studio e finanziamenti
Italian Students
Number of fee exemptions | Fee exemption amount in Euros | Income (ISEE) and property (ISPE) for submitting the scholarship application in Euros | |
ISEE (income) | ISPE (property) | ||
1 | € 15.500 (total fee exemption) plus student housing and lunch at the Academic Tables | ≤ 26.306 | ≤ 57.188 |
3 | 10.000 | ≤ 36.600 | ≤ 76.200 |
5 | 5.000 | ≤ 42.800 | ≤ 78.000 |
Non-Italian Students
Who can apply for the scholarship | Number of fee exemptions | Fee exemption amount in Euros | Income (ISEE) and property (ISPE) for submitting the scholarship application in Euros | |
ISEE (income) | ISPE (property) | |||
Non-Italian citizens from low income countries or lower middle income or upper middle-income countries according to the World Bank | 5 | € 15.500 (total fee exemption) plus student housing and lunch at the Academic Tables | ≤ 26.306 | ≤ 57.188 |
All non-Italian citizens | 5 | 10.000 | ≤ 36.600 | ≤ 76.200 |
All non-Italian citizens | 2 | 5.000 | ≤ 42.800 | ≤ 78.000 |
Students can apply if:
- they have applied during the first or second admission session (March or May 2024)
- have been admitted to the first year of the Degree Course for the 2024/2025 a.y. with a minimum admission score of 70/100
- their ISEE (income)/ISPE (property) amounts do not exceed the limits indicated in the table
Scholarship Application Deadline: May 21, 2024
Since 2004, more than 260 students from 40 countries have benefitted from the scholarships offered by the University of Gastronomic Sciences.
Over the years UNISG has invested over 9.5 million euros in scholarships, an effort that underlines the university’s commitment to placing the values of Merit and the Right to Education before geographical origin, social extraction, and economic possibilities of the students.
Businesses, organizations, and foundations have contributed over €3 million to the fund, investing in the education of a new generation of Gastronomes who can play an active, leading role in the local development of their home countries and bring about cultural and political change through food.
Curriculum
Piano di studio
Primo anno – primo semestre
- Analisi dello Scenario Economico – 6 CFU
- Gestione strategica dell'industria alimentare – 8 ECTS
- Spunti di riflessione: gusto, cultura e comunicazione – 8 ECTS
- Analisi dei dati per decisioni strategiche – 6 ECTS
- Study trip
Primo anno – secondo semestre
- Ecologia, sostenibilità e sistemi alimentari – 6 ECTS
- Cibi e ingredienti del futuro – 8 ECTS
- Sociologia dei consumatori alimentari – 8 CFU
- Diritto Alimentare e Commerciale Avanzato – 8 ECTS
- Esperienza sul campo 1: Progetto aziendale – 6 ECTS
Secondo anno – primo semestre
- Marketing strategico per l'industria alimentare – 6 ECTS
- Economia Circolare per il Cibo – 6 ECTS
- Facoltativo 1 – 6 ECTS
- Facoltativo 2 – 6 ECTS
- Esperienza sul campo 2: Viaggio studio internazionale con formazione immersiva nell'innovazione digitale – 6 ECTS
Secondo anno – secondo semestre
- Tirocinio – 10 ECTS
- Tesi finale – 10 ECTS
Totale (intero programma) - 120 ECTS
Elective
- Media Lab – 6 ECTS
- Laboratorio del Patrimonio Alimentare – 6 ECTS
- Laboratorio Startup e Imprenditorialità – 6 ECTS
- Wine Innovation Lab – 6 ECTS
Esito del programma
Sviluppare competenze avanzate e pratiche
Abbraccia esperienze pratiche di alto livello come progetti con aziende illustri all'interno della rete UNISG e immergiti in una formazione intensiva sul campo . Il tuo percorso accademico sarà arricchito da visite aziendali e impegni con i principali attori del settore . La metodologia di apprendimento esperienziale ti consentirà di diventare un professionista versatile nel settore alimentare e migliorerà la tua capacità di affrontare le sfide del mercato con sicurezza e competenza.
Opportunità di carriera
Stai al passo con le tendenze del settore
Esplora il mondo delle scienze gastronomiche e approfondisci la tua conoscenza delle nuove tendenze nell'innovazione alimentare e delle pratiche produttive all'avanguardia , posizionandoti competitivamente all'interno del settore internazionale del food&beverage. Segui la tua passione per il cibo come opportunità imprenditoriale e strategica per la tua carriera.
Migliora il tuo profilo professionale
Fai il primo passo nel mondo del cibo anticipando le tendenze e promuovendo soluzioni innovative e sostenibili per la transizione ecologica . I laureati in Management dell'industria alimentare sono pronti per intraprendere la loro carriera professionale sia in Italia che all'estero.
English Language Requirements
Certifica la tua conoscenza della lingua inglese con il Duolingo English Test! Il DET è un test di inglese online comodo, veloce e conveniente accettato da oltre 4.000 università (come questa) in tutto il mondo.