Italian Students
Numero di esenzioni tariffarie | Importo dell'esenzione dalla commissione in euro | Redditi (ISEE) e patrimoniali (ISPE) per la presentazione della domanda di borsa di studio in Euro | |
ISEE (reddito) | ISPE (immobiliare) | ||
1 | € 15.500 (esenzione totale dalla tassa) più alloggi per studenti e pranzo al Tavole accademiche | ≤ 26.306 | ≤ 57.188 |
3 | 10.000 | ≤ 36.600 | ≤ 76.200 |
5 | 5.000 | ≤ 42.800 | ≤ 78.000 |
Studenti non italiani
Chi può richiedere la borsa di studio | Numero di esenzioni tariffarie | Importo dell'esenzione dalla commissione in euro | Redditi (ISEE) e patrimoniali (ISPE) per la presentazione della domanda di borsa di studio in Euro | |
ISEE (reddito) | ISPE (immobiliare) | |||
Non italiano cittadini dal basso paesi a reddito o medio-basso reddito o superiore reddito medio paesi secondo alla Banca Mondiale | 5 | € 15.500 (esenzione totale dalla tassa) più alloggi per studenti e pranzo al Tavole accademiche | ≤ 26.306 | ≤ 57.188 |
Tutti non italiani cittadini | 5 | 10.000 | ≤ 36.600 | ≤ 76.200 |
Tutti non italiani cittadini | 2 | 5.000 | ≤ 42.800 | ≤ 78.000 |
Gli studenti possono presentare domanda se:
- hanno presentato domanda nella prima o nella seconda sessione di ammissione (marzo o maggio 2024)
- sono stati ammessi al primo anno del Corso di Laurea per l'a.a. 2024/2025 con un punteggio minimo di ammissione pari a 70/100
- il loro importo ISEE (reddito)/ISPE (immobile) non supera i limiti indicati in tabella
Scadenza per la domanda di borsa di studio: 21 maggio 2024
Dal 2004, più di 260 studenti provenienti da 40 paesi hanno beneficiato delle borse di studio offerte dall'Università di Scienze Gastronomiche.
Over the years UNISG has invested over 9.5 million euros in scholarships, an effort that underlines the university’s commitment to placing the values of Merit and the Right to Education before geographical origin, social extraction, and economic possibilities of the students.
Businesses, organizations, and foundations have contributed over €3 million to the fund, investing in the education of a new generation of Gastronomes who can play an active, leading role in the local development of their home countries and bring about cultural and political change through food.