INNO-GOOD - Gestione dell'innovazione e del bene comune
Pisa, Italia
DURATA
5 Days
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Richiedere la prima data di inizio
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 200 *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* da 200 a 1000 euro in base al reddito annuo del richiedente
Introduzione
Questa Scuola stagionale affronta un tema molto importante con un forte approccio interdisciplinare, che coinvolge soprattutto la gestione dell'innovazione, ma anche la sostenibilità e la gestione della salute. L'approccio specifico di questa Scuola stagionale
- Mira a suscitare l'interesse di partecipanti provenienti da diverse discipline scientifiche e con diversi obiettivi professionali e
- Si concentra sull'obiettivo di contribuire al bene comune (a livello di università, aziende, istituzioni e territori).
Le teorie e gli strumenti per la gestione dell'innovazione nelle organizzazioni saranno presentati e discussi non tanto con l'obiettivo di creare un vantaggio competitivo, quanto come supporto alla capacità di lanciare nuove iniziative di vario genere volte a creare valore per la società nel suo complesso, soprattutto in coerenza con la necessità di ripensare l'attuale sistema capitalistico. L'accento sarà posto sul ruolo delle organizzazioni purpose-driven, sulla loro capacità di innescare soluzioni innovative che affrontino i problemi della società, nonché sull'emergere di nuove modalità di interazione con i contesti sociali, ambientali e culturali. A questo proposito, verranno presentati alcuni paradigmi che oggi sono al centro del dibattito sulla trasformazione dell'economia, di cui c'è urgente bisogno, come quelli della creazione di valore condiviso, dell'innovazione aperta e dell'economia civile.
Metodologie didattiche
La Scuola stagionale comprenderà lezioni di professori, visite aziendali, nonché presentazioni e seminari di persone attive in diversi tipi di iniziative profit e no-profit volte a contribuire al bene comune. Agli studenti sarà chiesto di contribuire non solo con domande ma anche con brevi presentazioni su temi specifici e sulle loro esperienze personali. La Scuola sarà inoltre caratterizzata da intense attività "fuori dall'aula", durante le quali i partecipanti e i professori avranno l'opportunità di conoscersi meglio.
Galleria
Ammissioni
Tassa di iscrizione al programma
English Language Requirements
Certifica la tua conoscenza della lingua inglese con il Duolingo English Test! Il DET è un test di inglese online comodo, veloce e conveniente accettato da oltre 4.000 università (come questa) in tutto il mondo.
Requisiti di ammissione al programma
Dimostra il tuo impegno e la tua predisposizione a raggiungere il successo nella business school sostenendo l'esame GMAT, l'esame di ammissione più utilizzato, che misura le tue capacità di pensiero critico e ragionamento.
Scarica il mini quiz GMAT per avere un'idea delle domande che troverai nell'esame.