
Corso in
Corso di Interior Design - Focus su spazi commerciali e al dettaglio - Fall Semester IED – Istituto Europeo di Design Florence

introduzione
Oggigiorno l'interior design commerciale, che può includere hotel e lounge, ristoranti e spazi commerciali, uffici, banche, teatri e tutto il resto, gioca un ruolo fondamentale nel successo di qualsiasi attività commerciale. Che si tratti di un hotel di lusso o di un piccolo imprenditore, spetta all'interior designer commerciale tradurre la visione del cliente in modi pratici, redditizi e, naturalmente, chic, dando priorità alla funzionalità e alla sicurezza senza sacrificare lo stile o l'estetica.
La pianificazione dello spazio, insieme ad una buona conoscenza delle capacità di progettazione assistita da computer (CAD) sono elementi essenziali in un mercato così competitivo e in crescita.
Attraverso questo programma IED ti guida attraverso l'intero processo di progettazione, dai primi schizzi ai rendering al computer, fornendoti la formazione teorica e tecnica di base, nonché il background culturale, che sono gli elementi necessari nella creazione di progetti di interni.
Programma
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì mattina e / o pomeriggio.
Livello e prerequisiti
Questo è un programma intermedio progettato per studenti con almeno un anno di background accademico o esperienza professionale in Interior Design, Industrial Design, Furniture Design, Architecture. I candidati devono padroneggiare tecniche di rappresentazione come disegno, schizzi e rendering e abilità di comunicazione visiva come computer grafica e rendering, nonché creazione di modelli e comunicazione verbale.
Metodologia e struttura
Il percorso formativo affronta diverse tematiche che consentono di acquisire le competenze culturali, metodologiche, tecniche e tecnologiche necessarie alla progettazione degli spazi commerciali. Imparerai le metodologie del progetto, le tecniche di prototipazione e acquisirai un'introduzione completa alla storia dell'architettura, oltre a conoscere i materiali e l'approccio sostenibili utilizzando la tecnologia pulita all'interno del design degli interni.
Affinerai poi le tue capacità tecniche di rappresentazione formale e funzionale degli spazi commerciali, partendo dal disegno a mano libera alla progettazione tecnica, fino alla produzione di spazi 3D.
Infine, sarai incoraggiato nello sviluppo e nel completamento di uno specifico progetto di vendita al dettaglio, con un focus sul design del ristorante.
Alla fine del corso, sosterrai un esame finale per ogni singola materia e presenterai il / i progetto / i realizzato / i in modo da dimostrare le conoscenze e le abilità raggiunte.
Questo programma è integrato nel corso triennale di Interior and Furniture Design. Iscrivendoti a questo corso ti iscriverai alle lezioni regolari e studierai insieme agli studenti universitari IED.
Piano di studio
Tipologia dei materiali 2
Questo corso introduce studi relativi alle nuove tecnologie e alle loro applicazioni nei settori dell'edilizia e del design, basandosi sulle vostre capacità analitiche e sulla comprensione dei materiali e delle strutture, compresi gli habitat, nel quadro di un progetto e riferendosi coerentemente a tutte le ultime normative e risultati della ricerca in questo settore. Esamina le proprietà fisiche e meccaniche di diverse famiglie di materiali in relazione al
tecnologie che possono essere utilizzate per lavorare con loro e per i relativi rischi e vantaggi. In particolare, il corso discute la relazione tra il design e le qualità energetiche e ambientali di un materiale, compresa la sua costruzione e proprietà strutturali. Gli studi teorici e pratici sono coordinati, in modo da incoraggiarti a diventare più consapevole dei metodi tecnici innovativi in linea con i contesti italiani e internazionali. Attraverso un dialogo attivo con le aziende che producono determinati materiali, si analizzano le proprietà individuali dei materiali e il potenziale per l'applicazione, sia per la categoria di materiali tradizionali che per quella di materiali naturali o ecologici.
Tecniche e tecnologie di disegno
Attraverso questo corso, acquisirai le tecniche di rappresentazione tramite software e disegni a mano. Il metodo di insegnamento, attraverso dimostrazioni di lezioni teoriche, è organizzato in due parti principali: la conoscenza di base degli strumenti di rappresentazione e la loro applicazione professionale. Il corso affronta i temi del pensiero visivo e utilizza mappe visive e concettuali come strumento essenziale per la narrazione e l'espressione di un'idea. L'uso del software si alterna ad esercizi in cui si impara a utilizzare le conoscenze tecniche e strumentali acquisite e a comunicare attraverso un'efficace presentazione del proprio progetto.
Storia dell'architettura contemporanea 1
La storia dell'architettura viene analizzata dal punto di vista delle metodologie di progetto e dei contesti tecnologici e sociali. Il corso esplora il patrimonio del Movimento Moderno e la sua espressione in diversi contesti geografici, sia europei che internazionali. Attraverso l'analisi di edifici, progetti e documenti vengono delineate le caratteristiche dell'architettura degli ultimi cinquant'anni.
Design 2
Questo corso consentirà lo sviluppo di competenze e metodi per avvicinarsi al retail design, con un focus sul restaurant design. Il settore della vendita al dettaglio sta vivendo una rivoluzione in cui la maggior parte delle attività si sposterà on-line. La tradizionale vendita al dettaglio di mattoni e malta sopravviverà sviluppando nuovi concetti per attirare un pubblico alla ricerca di esperienze, intrattenimento e svago, in questo scenario il design giocherà un ruolo fondamentale. Partendo dall'analisi del brand, dei competitor e del mercato, svilupperai un design originale per rispondere alle esigenze estetiche, di marketing e operative.
Sociologia della cultura
La sociologia, in quanto scienza dei fenomeni sociali, costituisce uno dei paradigmi più efficaci per comprendere la complessità e le incompatibilità tipiche del mondo di oggi. Questo lo rende uno degli strumenti più utili per apprendere come avvengono cultura, valori etici e sociali, stili di vita e nuovi cambiamenti sociali.
Il corso studia le origini storiche della disciplina, le sue diverse scuole di pensiero e, i diversi metodi di analisi adottati. Si sviluppa sulla riflessione sugli stili di vita all'interno dei quali nascono i gruppi di affinità e sulle dinamiche di interazione sociale, con i relativi processi di diffusione, codici di comunicazione e linguaggi. Discute poi le forme sociali di comunicazione, l'avvento dei processi di comunicazione e gli strumenti utilizzati, dall'alfabeto alle nuove forme di comunicazione di massa, analizzando come le opinioni di massa vengono costruite di conseguenza.
Tecniche di modellazione 3D al computer
Il corso si concentra sull'elaborazione delle immagini digitali in un contesto 3D. La prima parte analizza il software di modellazione di superfici 3D, la generazione automatica di prospettive, viste e sezioni, ombre, texture di superficie e rendering. Nella seconda parte, gli studenti esplorano il rendering e l'animazione per creare, visualizzare e valutare gli spazi 3D con tecniche di texturing e illuminazione.