
Corso in
Corso Luxury Real Estate European School of Economics

introduzione
Per essere realmente professionisti emancipati nel settore immobiliare del mondo del Lusso occorre ridefinire i cardini del proprio ruolo.
In particolare per operare con successo nel mondo del Lusso è necessario focalizzare l’attenzione su due diverse macro dimensioni: quella professionale e quella estetico-relazionale.
Il Corso Executive in Luxury Real Estate della ESE ha come obiettivo quello di integrare entrambe le dimensioni proponendo un insieme di moduli che bilanciano gli elementi del sistema. Da una parte è indispensabile maturare una solidità professionale forte, dall’altra serve guardare con maggiore attenzione alle soft skills chiave.
Il corso in Luxury Real Estate sarà incentrato sui seguenti argomenti:
Come evolve il processo di vendita nel mondo del Lusso; quale l’attenzione da porre in relazione alle diverse identità culturali; l’arte del narrare come fulcro del dare un senso all’immobile che si ha in vendita; l’arte del prefigurare per costruire campi immaginifici tailor made per il Cliente; l’iconografia come elemento fondante della narrazione, aspetti legali, fiscali e finanziari. Indispensabile arricchimento al corso sono i ‘dialoghi’ con guest speaker che presenteranno la loro case history.
Opportunità professionali:
- Entrare come Agenti Immobiliari nel contesto internazionale del Lusso.
- Approfondire la formazione nell’ottica di apertura internazionale.
- Crediti formativi riconosciuti dalla FIAIP
- In partnership con Fiaip Toscana e VERA Consulting
Programma del Corso:
Il corso prevede 6 giornate full time di lezione in aula per un totale di 48 ore.
A fine corso sono previsti 4 giorni a Londra (London Luxury Experience /opzionale).
Moduli:
- Personal Branding (3h)
- Cos'e'il Lusso (3h)
- Interculturalita' (6h)
- Processi di Vendita nel Mondo del Lusso (6h)
- Diritto Internazionale (6h)
- Transazioni Internazionali e Aspetti Finanziari (12h)
Dialoghi: ‘Chiavi di Sucesso’
Incontro con Guest Speaker: agenti internazionali, enti fieristici internazionali, imprenditori, architetti. Presentazione di Case Studies.
London Luxury Experience (4 giorni a fine corso, OPZIONALE)
Lingua di Insegnamento:
Italiano
Sede:
European School of Economics, Palazzo Rosselli del Turco, Borgo SS Apostoli 19, Firenze
Requisiti per l’ingresso:
Abilitazione al ruolo di Agente Immobiliare.
In caso di non abilitazione il Comitato Scientifico della ESE si riserva di fare un colloquio con il candidato per valutarne il curriculum.
Crediti Formativi:
Riconosciti dalla FIAIP.
Certificazioni:
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte della European School of Economics e firmato dai docenti del corso.
Partner:
- Fiaip Toscana
- V.E.R.A. Consulting
Costo:
- Iscrizione: € 600,00
- Retta Corso: € 2600,00
Riduzioni:
Per tutti i soci Fiaip è prevista una riduzione del 10% sulla Retta del Corso.
Possibilità di finanziamenti a tassi agevolati con la banca Monte dei Paschi di Siena (agenzia di Firenze).