Il principale centro mondiale per la formazione in cucina italiana
ALMA - The International School of Italian Cuisine è ospitato nel magnifico Palazzo Ducale di Colorno, immerso in uno splendido giardino all'italiana. La scuola si trova a 10 km da Parma, cuore della Food Valley italiana, e premiata dall'UNESCO come Città Creativa della Gastronomia, dove ha sede anche l'EFSA - European Food Safety Authority.
Questa eccezionale posizione storica è dotata delle più moderne attrezzature per l'insegnamento e la cucina. Si estende su oltre 7.000 mq con una sala conferenze e una sala agorà con cucine, 7 aule di formazione, 4 aule dimostrative, 2 laboratori di pasticceria e 1 sala sommelier completamente attrezzata con impianto A/V, una cantina dei vini del 17° secolo, 1 sala sensoriale laboratorio di analisi, 1 cucina di ricerca e sviluppo, 1 biblioteca con 13.000 libri di cucina, giornali e raccolte di DVD, una cucina centrale, 1 ristorante con 180 posti a sedere e 1 ristorante Fine Dining con 40 posti a sedere.
Dal 2004, ALMA ha formato in questa sede chef, pasticceri, sommelier e manager F&B di tutto il mondo con programmi di formazione eseguiti al più alto livello dai docenti più premiati.
Preside di ALMA è stato il Maestro Gualtiero Marchesi, il più autorevole chef italiano e maestro di cucina nel mondo. Inoltre, la scuola collabora con più di 700 tra i più rinomati ristoranti italiani per l'inserimento di stage per gli studenti ALMA, avvalendosi anche del personale docente altamente qualificato.
Uno dei motivi di questo successo è l'alto tasso di occupazione degli Alumni di ALMA. Fuori dalle statistiche, il 90% di loro trova lavoro entro 6 mesi dal diploma e ALMA li aiuta ad accedere al mondo del lavoro grazie ad ALMAlink, un portale dedicato ALMAlink che consente a ristoranti, hotel e aziende del settore della ristorazione di entrare in contatto con i laureati ALMA.
Offerta didattica ALMA
Lingua: italiano
- Corso avanzato di cucina italiana
- Corso avanzato di pasticceria
- Corso avanzato di panificazione
- Corso di tecniche di cucina
- Corso di tecniche di pasticceria
- Assistente Responsabile Ristorante&Bar
- Maestro Sommelier ALMA-AIS
- Corso F&B Manager
Lingua inglese
- Programma Lungo: Programma Internazionale di Cucina Italiana
- Programma Lungo: Programma Internazionale di Pasticceria Moderna
- Programma breve: Un assaggio d'Italia
- Programmi congiunti con scuole partner
Rete Internazionale ALMA
ALMA ha una forte vocazione internazionale ed è per questo che ha sviluppato una fitta rete delle migliori Scuole di Cucina di tutto il mondo. In collaborazione con le sue scuole partner, ALMA organizza speciali corsi di cucina italiana e forma chef stranieri per diventare ambasciatori della cucina italiana e dei prodotti italiani nel loro paese d'origine.
Africa
- Prue Leith Chef Academy - Centurion, Pretoria (Sud Africa)
America
- Mausi Sebes - Buenos Aires (Argentina)
- Senac - Centro Universitário - San Paolo (Brasile)
- Senac - Departamento Nacional – Rio de Janeiro (Brasile)
- George Brown College Chef School – Toronto (Canada)
- ITHQ - Institut de Tourisme et d'Hôtellerie du Quebec – Montréal (Canada)
- Cessa Universidad - Città del Messico (Messico)
Asia
- VTC - Vocational Training Council - Hong Kong (Cina)
- Collegio del Turismo di Zhejiang - Hangzhou (Cina)
- Istituto AIMS – Bangalore (India)
- KDU University College - Kuala Lumpur (Malesia)
- Il Cuoco - Italian Culinary Institute – Seoul (Corea del Sud)
- Università di Hungkuang, Taichung (Taiwan)
- Ecole d'Art Culinaire de Miyagi – Sendai (Giappone)
Europa
- KULIN doo – Sisak (Croazia)
- Galileo Global Education Germany GmbH – Monaco di Baviera (Germania)
- MSA – Accademia delle arti culinarie – Istanbul (Turchia)
- ALMA, Scuola Internazionale di Cucina Italiana - Parma (Italia)
- BIC Vocazionale Ljubljana College – Lubiana (Slovenia)
- Westminster Kingsway College – Londra (Regno Unito)
Partner ALMA
Alcuni dei principali partner della scuola sono la Camera di Commercio di Parma, azionista di maggioranza, insieme alla Provincia di Parma, che ha stabilito la sede con il Castello di Colorno. Altri partner sono: Unione Industriali e Ascom Parma, Cariparma Crédit Agricole, FIPE, alcuni Consorzi di Tutela dei Vini e dei Prodotti Tipici (Parmigiano-Reggiano, Lambrusco di Modena, Olio Toscano, Prosciutto di Parma, Vini Reggiani, Salumi Tipici Piacentini, Vini DOC Colli Piacentini, Vini Colli di Parma, Produttori di Aceto Balsamico, Vini Colli Bolognesi), APACOOP, ASSICA, Confcooperative Emilia-Romagna, Istituto Nazionale Espresso Italiano, Federalimentare, Assolatte e Federdoc.
ALMA ha inoltre firmato accordi di protocollo con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) e con l'Istituto Nazionale per il Commercio Estero (ICE). Ha inoltre stipulato accordi e collaborazioni con la SDA Bocconi di Milano e l'Università di Parma. ALMA è accreditata dal sistema educativo della Regione Emilia Romagna ed è certificata ISO 9001-2008.
Nel 2011 ha siglato un accordo di collaborazione con EXPO 2015 per una serie di attività di educazione e promozione durante EXPO sul tema “Nutrire il Pianeta – Energia per la vita”, che coinvolgerà anche il suo network internazionale.
Certificazioni e riconoscimenti
Una qualifica prestigiosa per il mondo del lavoro.
ALMA afferma la sua autorevolezza e affidabilità come centro di alta formazione nel settore alberghiero e della ristorazione attraverso i riconoscimenti ottenuti e le certificazioni ottenute per i suoi corsi:
- Protocollo d'Intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione Università e Ricerca (MIUR): La Scuola ALMA è un punto di riferimento internazionale come Centro di Alta Formazione per la formazione di professionisti della Cucina Italiana;
- ALMA è certificata dall'Emilia Romagna con il codice 5290 per i programmi di formazione
- ALMA collabora con l'Istituto Italiano per Il Commercio Estero (ICE) (Camera di Commercio Italiana per il Commercio Estero) per promuovere il patrimonio agroalimentare italiano nel mondo;
- ALMA collabora con l'Università di Parma per la promozione del territorio;
- Protocollo d'intesa con EXPO 2015 “Nutrire il pianeta – Energia per la vita”: riconosciuta come “EXPO Ambassador”, ALMA ha gestito il programma educativo EXPO 2015 per sensibilizzare studenti e docenti su questi temi, contenuti e attuazione dell'Expo;
- ALMA è certificata UNI EN ISO 9001:2015 da SGS Italia spa per la progettazione e realizzazione di corsi di formazione per operatori della ristorazione e dell'ospitalità. Ideazione e gestione di programmi di team building, convention per aziende ed enti commerciali, eventi culturali ed enogastronomici.

- ALMA partecipa ai comitati direttivi della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo e di Parma Città della Gastronomia.
- ALMA ha ricevuto nel 2016 il prestigioso Premio Turismo nella categoria Cucina Italiana, assegnato dalla Camera di Commercio Italiana in Cina; il premio è stato ritirato per nostro conto dallo Chef, Carlo Cracco
- ALMA ha ricevuto il CRIBIS Prime Company Recognition come Azienda con la Massima Affidabilità Commerciale
